Fisioterapia-Osteopatia Andrew Mita

Dettagli Professionali

Social

Email

Posizione


facebook
instagram
linkedin

fisioterapiamita@gmail.com

Via M. Buonarroti, 1

Gallarate 21013 (VA)

Italia

P.IVA: 03697450124

N. FNOFI (Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti): 4794

La Mia Storia

la mia storia

Copyright © 2025 Fisioterapista-Osteopata Andrew Mita

Informativa sulla PrivacyInformativa LegaleInformativa sui Cookie

Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese nel 2018, sviluppando solide basi teoriche e pratiche per un approccio riabilitativo fondato su evidenze scientifiche. Durante il mio percorso di studi, ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso l’Istituto Maugeri IRCCS di Tradate, dove ho affinato le mie competenze cliniche in un contesto di eccellenza.
Uno dei momenti più significativi della mia formazione è stata la partecipazione a un progetto di ricerca sperimentale che ha portato alla stesura della mia tesi comparativa. In questo studio, ho analizzato un nuovo prototipo di stampelle, le Tompoma, valutandone l’efficacia rispetto alle tradizionali stampelle canadesi in pazienti con problematiche neurologiche e ortopediche. Questa esperienza mi ha permesso di integrare il rigore della ricerca scientifica con la pratica clinica, esplorando soluzioni innovative nel campo della riabilitazione.
Dopo la laurea, ho proseguito la mia formazione iscrivendomi al corso di Osteopatia per fisioterapisti e medici presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano. La mia scelta è stata guidata dal desiderio di approfondire la comprensione biomeccanica del corpo umano, affrontando le disfunzioni neuromuscoloscheletriche con un approccio scientifico e basato sull’evidenza. Il 30 giugno 2023, ho conseguito il Diploma di Osteopatia (D.O.), arricchendo il mio bagaglio professionale con competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento manuale, sempre orientate alla ricerca della miglior efficacia clinica.
Nel corso degli anni, ho avuto l’opportunità di collaborare con diverse realtà, dalle case di cura all’assistenza domiciliare integrata, fino alle cliniche convenzionate e agli ambulatori privati. In questi contesti ho applicato le conoscenze acquisite, specializzandomi soprattutto in ambito ortopedico e nella gestione di disturbi muscoloscheletrici, con l’obiettivo di offrire interventi mirati e personalizzati in base alle esigenze dei pazienti.
Nel settembre del 2023, ho aperto il mio studio privato a Gallarate, un ambiente in cui coniugo approcci fisioterapici e osteopatici con solide basi scientifiche. Ogni trattamento è personalizzato, orientato al raggiungimento degli obiettivi di salute e benessere dei pazienti, sempre seguendo i più rigorosi criteri di efficacia clinica.