logo

Fisioterapia-Osteopatia Andrew Mita

Posizione

Dettagli Professionali

Social

Email

 

P.IVA: 03697450124

 

N. FNOFI (Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti): 4794

 

 

 

Via M. Buonarroti, 1

 

Gallarate 21013 (VA) Italia

 

 


facebook
instagram
linkedin

fisioterapiamita@gmail.com

3af546ca76533669ea8ca0e8e3700bc490846e58
52af8f0ecda12cff4a67ceb24f3add30b674c156
2fa7b560c6da58659fee6fdffc8b0f39faccded4

Esercizio Terapeutico

Terapia Manuale

Riabilitazione

La terapia manuale comprende un insieme di tecniche avanzate, come mobilizzazioni e manipolazioni, progettate per il trattamento di disfunzioni muscoloscheletriche e articolari. Queste tecniche mirano a ripristinare l’integrità dei tessuti attraverso interventi mirati sulla biomeccanica articolare e sulla neurofisiologia del dolore. Studi clinici dimostrano che la terapia manuale contribuisce al miglioramento della mobilità, alla modulazione del dolore e al potenziamento del processo di guarigione tissutale. Ogni intervento è guidato da evidenze scientifiche robuste, assicurando approcci efficaci e personalizzati.

La riabilitazione rappresenta un approccio terapeutico multidisciplinare finalizzato al recupero delle capacità funzionali compromesse da traumi, patologie o interventi chirurgici. Integrando tecniche di esercizio terapeutico e terapia manuale, la riabilitazione permette il recupero della mobilità, il controllo del dolore e il ristabilimento dell’equilibrio muscolare e articolare. Ogni programma di riabilitazione è individualizzato e basato su una valutazione clinica approfondita, garantendo un percorso terapeutico efficace e orientato a risultati duraturi.

Copyright © 2025 Fisioterapista-Osteopata Andrew Mita

L’esercizio terapeutico è una componente chiave della riabilitazione funzionale, ideato per migliorare la forza, la flessibilità, la resistenza e la coordinazione neuromuscolare. Gli esercizi sono adattati alle esigenze specifiche di ciascun paziente, con l’obiettivo di ottimizzare le capacità fisiche e ridurre il rischio di recidive. L’efficacia dell’esercizio terapeutico è supportata da numerosi studi che dimostrano come questo approccio favorisca il recupero funzionale e promuova abitudini di vita sane e sostenibili, prevenendo futuri episodi di disfunzione.

Informativa sulla PrivacyInformativa LegaleInformativa sui Cookie

 

PRENOTA QUI 

 

 

scegli giorno e orario

risposta rapida 

 

Patologie gestite in ambito fisioterapico

 

 

Traumatologia e lesioni acute

 

  • Lesioni tendinee
  • Lesioni muscolari
  • Contusioni
  • Lussazioni
  • Fratture
Interventi chirurgici e riabilitazione post-operatoria

 

  • Microdiscectomia
  • Decompressione spinale
  • Stabilizzazione spinale
  • Rimozione di tumori spinali
  • Mielotomia
  • Cordotomia
  • Intervento di scoliosi
  • Decompressione e stabilizzazione per fratture vertebrali
  • Artroscopia della spalla
  • Protesi di spalla (artroplastica)
  • Riparazione della cuffia dei rotatori
  • Stabilizzazione della spalla
  • Acromioplastica
  • Riparazione lesione SLAP
  • Rimozione calcificazioni tendinee
  • Ricostruzione del legamento crociato anteriore (L.C.A.)
  • Meniscectomia

 

 

Dolori colonna

 

  • Cervicalgie
  • Cervico-brachialgie
  • Lombalgie
  • Lombo-sciatalgie 
Patologie tendinee e muscolo-scheletriche

 

  • Tendiniti
  • Tendinosi
  • Pubalgia
  • Sinoviti
  • Capsuliti